SAKURA significato. Sakura (nome) nome proprio di persona giapponese femminile.
Riprende il termine giapponese sakura, che significa "bocciolo di ciliegio", un simbolo di prosperità nella cultura giapponese.
Origine e diffusione
Il sakura non è solo rosa, ma assume sfumature davvero suggestive: in qualche settimana è un tripudio di colori che vanno dal rosa pallido, al fucsia fino al bianco. Chiaramente tutto dipende dalla varietà dei fiori, i più diffusi sono i Somei Yoshino.
Riprende il termine giapponese sakura, che significa "bocciolo di ciliegio", un simbolo di prosperità nella cultura giapponese. Con sakura si indica in particolare il fiore (e anche l'albero) di ciliegio giapponese (Prunus serrulata); il termine corrisponde al kanji 桜, tuttavia viene spesso scritto usando l'alfabeto hiragana, さくら (mentre in katakana è サクラ).
Alternativamente, può risultare dalla combinazione di più kanji, come ad esempio 咲 (saku, "bocciolo") e 良 (ra "buono", "virtuoso", "rispettabile").
Trieste Arcana è un’iniziativa culturale ideata per valorizzare luoghi misteriosi e affascinanti di Trieste e del Friuli Venezia Giulia. Visita il sito e il Gruppo Facebook per scoprire di più.
Tradizioni Magico-popolari, Stregoneria Italiana, Miti e credenze, luoghi misteriosi, ma anche Druidismo e Sciamanesimo nel mondo. Cosa c'è di diverso dagli altri siti? Noi li studiamo RICERCANDO sempre sul LUOGO!